Martina Gerbino

Martina Gerbino

Ricercatrice a tempo indeterminato INFN

 

Martina Gerbino è una Ricercatrice INFN e associata all’Universitá di Ferrara. Martina ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica presso l’Universitá di Roma “Sapienza”. Ha poi svolto attivitá di ricerca come postdoc presso l’Oskar Klein Centre for Cosmoparticle Physics (OKC) di Stoccolma e presso Argonne National Laboratory (ANL) negli Stati Uniti.

Martina è una fisica teorica che lavora all’intersezione tra teoria e osservazioni. La sua attivitá è incentrata sullo studio di proprietá di fisica fondamentale tramite l’interpretazione di osservazioni cosmologiche, con particolare interesse per la fisica del neutrino e, in generale, per l’ambito cosmo-particellare. Martina è esperta di analisi e interpretazione fenomenologica di dati ottenuti dall’osservazione della CMB. È stata un membro del core-team della collaborazione Planck, per la quale ha svolto un ruolo cruciale nell’analisi dati dello strumento Planck/LFI e nello sviluppo e validazione del codice di likelihood analysis adottato ufficialmente dalla collaborazione per la seconda data release del 2015. Martina è attualmente membro della collaborazione Simons Observatory, per la quale supervisiona le attivitá del gruppo di lavoro “Likelihood and Theory” e serve come membro del “Theory and Analysis Committee”; della collaborazione CMB-S4, per la quale ha servito come membro e chair del “Governing Board” e membro del “Publication Committee”; della collaborazione LiteBIRD, per la quale serve come membro dell'”Interim Publication Board”.

E’ PI nazionale di “SHIFT”, un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN, 2022), PI di “RELiCS”, un ERC Starting Grant e vincitrice di un progetto FIS. Ha ricevuto il premio SIGRAV per giovani ricercatori nel 2025.

Martina si dedica ad attivitá di divulgazione scientifica. Tra le ultime attivitá, ha partecipato alla giornata di orientamento per scuole superiori presso l’Universitá di Ferrara; ha partecipato ad un evento “Astronomy on Tap” presso un pub di Berkeley parlando della storia osservativa del neutrino; ha partecipato ad un evento “Soapbox Science”, intrattenendo a braccio gli avventori del Navy Pier di Chicago. È stata coordinatrice del gruppo “Education and Public Outreach” per Simons Observatory, per il quale si e’ occupata della gestione dei contenuti scientifici del sito web ufficiale della collaborazione.

 

Full CV: CV pdf

 

 

 

 

 

Contatti:

E-mail: gerbinom@fe.infn.it

Ufficio: 420 Blocco C

Sito web personale: http://www.fe.infn.it/u/gerbinom/