Attività di ricerca:
La cosmologia moderna scruta l’Universo alla ricerca di risposte a domande tanto antiche quanto l’umanita’. Dal punto di vista strettamente scientifico, la cosmologia è la branca della fisica che ha per suo oggetto di indagine l’universo a grande scala, ovvero l’universo inteso nelle sua proprietá globali di dinamica e di interazione tra le sue componenti fondamentali.
Il gruppo di cosmologia dell’Universitá di Ferrara è attivo su vari fronti tra loro complementari. Tali fronti spaziano da progetti teorici nell’ambito della fisica cosmo-particellare, ad attivitá più legate allo sviluppo di pipeline per l’analisi dati di esperimenti cosmologici.
A grandi linee, le attivitá del gruppo possono essere racchiuse nelle seguenti macro-aree (collegamenti cliccabili):
– Cosmologia Teorica: cosmologia particellare, fisica fondamentale da osservabili cosmologiche, cosmologia oltre il modello standard.
– Analisi dati e sviluppo di pipeline: riduzione, analisi e interpretazione di dati da osservazioni in cosmologia; modellizzazione e simulazione di campagne osservative; sviluppo di software per manipolazione dati, analisi statistica e simulazione di performance strumentali (inclusa la propagazione di incertezze sistematiche a prodotti scientifici finali).