Iniziative PLS 2019
Le attività previste nell’ambito del progetto PLS Geoscienze 2019 consistono in seminari per gli insegnanti, escursioni didattiche“sul campo”, laboratori e minicorsi di Matematica-Fisica rivolti agli Studenti del I e II anno del Corso di Laurea ed agli Studenti e Docenti delle Scuole Secondarie di II grado.
Prima Consegna Kit del Geologo
La prima consegna dei Kit del Geologo, una iniziativa realizzata grazie al progetto PLS Geoscienze 2019, si è svolta il 18 dicembre 2019, in aula F30 alle ore 12 da parte del Prof. Piero Gianolla, Coordinatore del Corso di Studi in Scienze Geologiche, e Prof. Michele Morsilli, Referente del progetto PLS Geoscienze 2019, agli studenti meritevoli del II anno di corso. Gli studenti iscritti al II anno di corso nel 2019/20 che soddisfano i seguenti requisiti: – iscrizione nel 2019/20 al II anno di corso, – iscrizione nel 2018/19 al I anno del corso di studio in Scienze Geologiche per la prima volta e in qualità di studente in corso, – aver assolto l’ofa e aver sostenuto, alla data del 5 dicembre, almeno due esami di settore GEO previsti dal corso di studio, riceveranno in dono il Kit del geologo.
L’iniziativa di assegnazione del Kit del geologo è stata possibile grazie ai contributi del progetto PLS di Geologia
Questionari di Autovalutazione
Nel corso del progetto sono state organizzate escursioni e varie attività geo-didattiche rivolte agli studenti del I e II anno del Corso di Laurea ed agli Studenti e Docenti delle Scuole Secondarie di II grado.
Gli studenti-partecipanti hanno avuto la possibilità, tramite la compilazione di una serie di Questionari di Autovalutazione realizzati esclusivamente ed appositamente nell’ambito del progetto, di riflettere sulle esperienze compiute e sulle competenze acquisite, ed individuare le proprie criticità riscontrate.
Le prove e le domande in esse contenute sono state adattate al livello di istruzione degli studenti (Scuola secondaria di secondo grado – Università) e sono state suddivise in tre categorie: i) Valutazione Generale dell’Attività; ii) Valutazione Delle Conoscenze Pregresse (per gli studenti degli Istituti Superiori); iii) Autovalutazione delle competenze acquisite. Per la misurazione delle risposte è stata utilizzata la seguente scala: i) Per niente; ii) Poco; iii) Abbastanza; iv) Molto; v) Totalmente.
Qui è possibile visualizzare e scaricare i Questionari insieme ai Risultati di Autovalutazione 2019 selezionando il seguente file:
Seminari di Formazione per Insegnanti
Nell’ambito del progetto PLS Geologia 2019 sono stati organizzati seminari di formazione per gli insegnanti delle scuole secondarie di II grado. Il programma comprende incontri multidisciplinari volti a fornire conoscenze in diverse discipline di Geologia innovative per le loro attività didattiche:
16-17.10.2019 – Corso di Geochimica Ambientale Docenti: “DETERMINAZIONE ANALITICA DI POTENZIALI INQUINANTI NELLE MATRICI AMBIENTALI E CALCOLI DEI RELATIVI FLUSSI GEOCHIMICI” – Referente: Prof. Gianluca Bianchini
MiniCorso di Matematica
Durante il progetto PLS Geoscienze 2019 sono stati realizzati dei “Minicorsi” per gli insegnamento di Matematica, svolti dal docente Dott.ssa Maria Cristina Fornasari del Liceo Scientifico “A. Roti” per contrastare gli abbandoni causati dal non superamento di esami nelle discipline di base e rendere più omogeneo il livello di preparazione in ambito matematico delle matricole. Il MiniCorso ha incluso: 10 ore di attività frontale a studenti di UNIFE e di 30 ore per attività di collaborazione con docenti UNIFE per la progettazione di attività PLS e la formazione di Tutor PLS.