Attività di Orientamento e Corsi per le Scuole
Attività di Orientamento e Corsi per le Scuole
Organizzato da: Corsi di Laurea in Fisica e INFN
Responsabile: Prof. Massimiliano Fiorini
Giorno di svolgimento: 21 novembre 2023
Classi: IV e V superiore
Modalità: in presenza
Info e prenotazioni: qui
Seminari introduttivi riguardanti la fisica dei raggi cosmici. A seguire, analisi di dati provenienti da un rivelatore di particelle
Organizzato da: Corsi di Laurea in Fisica
Periodo di svolgimento: 10, 17, 24, 31 gennaio 2024
Classi: IV e V superiore
Modalità: in presenza
Info e prenotazioni: qui
Seminari di approfondimento di attualità scientifica concernenti i temi principali della fisica moderna, con focus sulle applicazioni odierne degli argomenti trattati
Organizzato da: Corsi di Laurea in Fisica
Periodo di svolgimento: 21, 22, 26, 27 febbraio 2024
Classi: V superiore (posti limitati)
Modalità: in presenza
Info e prenotazioni: qui
Spiegazione teorica di argomenti di fisica moderna legati alle tematiche di più recente sviluppo, seguita da esperienze di laboratorio, dall’analisi e dall’interpretazione dei dati raccolti
Organizzato da: Corsi di Laurea in Fisica e INFN
Periodo di svolgimento: febbraio – marzo 2024
Classi: IV e V superiori
Modalità: in presenza
Info e prenotazioni: qui
Introduzione alla fisica delle particelle elementari, alle tecniche sperimentali e ai rivelatori, seguita dall’analisi dei dati raccolti dagli studenti
Organizzato da: Corsi di Laurea in Fisica e INFN
Periodo di svolgimento: giugno 2024
Classi: IV superiore
Modalità: in presenza
Info e prenotazioni: qui
Attività sia teoriche (seminari e lezioni frontali), sia sperimentali (laboratorio) riguardanti alcune tematiche di ricerca del Dipartimento di Fisica. Possibilità di partecipazione alla Notte Europea dei Ricercatori (settembre 2024). Lo stage è valido quale progetto formativo PCTO
Organizzato da: INFN e CERN
Periodo di svolgimento: anni scolastici 2022/2023, 2023/2024
Classi: III e IV superiore
Modalità: mista (in presenza ed online)
Info e prenotazioni: qui
Questo progetto mira a promuovere la cultura scientifica coniugando i linguaggi dell’arte e della scienza. Il progetto è strutturato in tre fasi: quella formativa nel primo anno scolastico; una seconda fase, in cui gruppi di 3 studentesse e studenti sono invitati a realizzare una composizione artistica su un tema scientifico; ed una terza ed ultima fase in cui le composizioni realizzate sono esposte in una delle mostre locali. Le prime classificate nelle mostre locali accedono alla fase nazionale, i cui vincitori avranno la possibilità di visitare il CERN
Organizzato da: Corsi di Laurea in Fisica
Info e prenotazioni: qui
Questo sito fa uso di alcuni servizi di terze parti (Worpress), che fanno uso dei cookies. Se vuoi saperne di più, clicca su Approfondisci. Per negare il consenso, clicca su Rifiuta, altrimenti, se ne accetti l'uso, clicca su Continua:
Continua Rifiuta Approfondisci Privacy & Cookies Policy