Corso di Laurea Triennale

Corso di Laurea Triennale

Corso di Laurea Triennale

Il corso di studio in breve


Durata: 3 anni

 

Pre-requisiti: Diploma di Istruzione Secondaria Superiore

 

Accesso: accesso libero (non si devono superare esami di ammissione). Il corso prevede, dopo l’immatricolazione, un test di verifica delle conoscenze.

Il test delle conoscenze iniziali post-immatricolazione non è un test di accesso, ma uno strumento per valutare la preparazione iniziale dello studente e individuare eventuali lacune da colmare. Il Corso di Studi organizza corsi di tutorato per gli studenti che ottengano esiti negativi in tale prova. Maggiori informazioni qui.


 LINK UTILI 

Sito del corso di laurea

Manager didattico Il Manager Didattico è il punto di riferimento per tutto quello che riguarda l’organizzazione della didattica del tuo corso di studio, fornisce anche un servizio d’ascolto di persona.

Pagina dell’ateneo sul diritto allo studio, dedicata gestione delle tasse universitarie, ai servizi di supporto e agevolazione economica agli studenti (valida per l’ateneo, che comprende il Corso di Studi in Fisica).

Pagina dell’Er.Go: l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna (per chi può e vuole usufruire delle borse di studio).


 Per chi ha in mente un rapido inserimento nel mondo del lavoro il Corso offre una solida formazione nelle basi della Fisica classica e moderna e una significativa esperienza laboratoriale, utilizzando strumentazioni di alto livello tecnologico. Al completamento del ciclo di studi si sviluppano quindi anche le professionalità necessarie per una figura tecnica di alto livello, caratterizzata da una solida capacità di problem solving ad ampio spettro, particolamente apprezzata nella industria e nei servizi ad alto livello di innovazione.

La struttura del corso si basa su insegnamenti teorici (relativi ad argomenti di Matematica, di Fisica classica, di Fisica quantistica e di Astrofisica) e su una robusta pratica di laboratorio, che permette di apprendere direttamente le basi del metodo sperimentale e — allo stesso tempo — di padroneggiare al meglio la più avanzata strumentazione hardware e sofware. 

In un contesto nazionale che vede una significativa uniformità nella struttura dei Corsi di Laurea in Fisica, il Corso attivato all’ Università di Ferrara si contraddistingue per la stretta interazione tra docenti e studenti, per la disponibilita’ di laboratori didattici particolarmente attrezzati e per la possibilita’ degli studenti di svolgere parte dei loro studi a diretto contatto con il mondo della ricerca di base, di quella applicata e di quella tecnologica. La preparazione della tesi di Laurea puo’ essere svolta all’ interno del Dipartimento di Fisica e Scienza della Terra dell’ Universita’ di Ferrara, oppure tramite tirocinii svolti presso Enti di Ricerca sia in Italia che all’ estero o presso Industrie di avanzato livello tecnologico. E’ anche possibile svolgere una parte dei propri studi (tipicamente un semestre) all’ estero presso Università che aderiscono al programma Erasmus.

I laureati in Fisica che vogliono continuare i loro studi universitari possono completare la loro formazione con la Laurea Magistrale in Fisica e eventualmente con il Dottorato di Ricerca.

 Qui il link nella pagina UNIFE dedicata ai futuri studenti

 

Esami del  triennio

Primo anno  ||  Secondo anno ||  Terzo anno 

 Corsi opzionali (12 crediti da accumulare tra il 2°e 3° anno)

 Tirocini e Stage  (6 crediti da accumulare al 3° anno)

2 Commenti

Lascia un commento o poni una domanda

La tua email non viene mai pubblicata o condivisa. I campi marcati con il simbolo * sono obbligatori.

*

Calendario

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930