Stage Estivo

By: Amministratore

19 June 2023

0 Comments

Stage Estivo di Fisica @UniFE 

Responsabili: Mirco Andreotti

 Isabella Garzia


Lo Stage Estivo si terrà nella settimana
19-23 giugno 2023 – ISCRIZIONI CHIUSE

Contattare l’organizzazione per eventuali posti vacanti. (Mirco Andreotti mandreot@fe.infn.it)

Una opportunità per gli studenti delle classi IV
di vivere una settimana da Fisici e partecipare alla Notte Europea dei Ricercatori a Ferrara

    • Descrizione (progetto formativo per PCTO)
      Lo ‘Stage Estivo di Fisica @UniFE’, si svolgerà nel periodo 19-23 giugno 2023, per un totale di 20 ore (ore 9:00 – 13:00 tutti i giorni). Tale attività fa parte delle attività di orientamento organizzate dal Corso di Laurea Triennale in Fisica presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Ferrara. Lo stage estivo ha, tra gli obiettivi, quello di offrire agli alunni che vi partecipano l’opportunità di entrare in contatto con il ‘mestiere del fisico’, e con alcune delle attività di ricerca che si svolgono presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara. Lo stage prevede attività sia di tipo teorico (seminari e/o lezioni frontali) che sperimentale (esperienze pratiche di laboratorio), che contribuiscono allo sviluppo delle capacità indicate sopra.
    • Modalità di svolgimento. In presenza.

  • Account Google. Per iscriversi e seguire lo stage è necessario avere un account google, gli interessati che non sono in possesso di un account sono invitati a crearne uno.
  • Convenzione Scuola-UniFE. Per poter svolgere attività di orientamento presso l’ateneo di Ferrara è necessario che gli istituti scolastici abbiano siglato una convenzione con l’ateneo stesso e che tale convenzione sia in vigore nel periodo in cui gli studenti partecipano alle attività di orientamento. Nel caso non vi sia una convenzione, gli studenti sono invitati a rivolgersi alla propria scuola, affinché proceda alla stipula della convenzione. La pratica di stipula della convenzione è molto veloce. In fondo alla pagina i riferimenti per convenzione e PCTO. Senza un convenzione attiva gli studenti non potranno partecipare allo stage.
  • PCTO. Lo stage può essere riconosciuto come PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), solo nel caso in cui via sia una convenzione Scuola-UniFE siglata dopo il 01.02.2020.
  • Iscrizione. L’iscrizione allo stage deve pervenire dalle scuole. Gli studenti interessati a partecipare allo stage devono rivolgersi ai loro docenti e/o referenti PCTO, referenti per l’orientamento in uscita e organizzarsi con loro per l’iscrizione. Ogni singola scuola può presentare un’iscrizione unica per più studenti. Invitiamo le scuole interessate a presentare anche i nominativi di eventuali riserve. Saranno accettati indicativamente 4  studenti per ogni scuola, invitiamo comunque a indicare eventuali riserve che potranno essere ammessi in qualora risultassero posti liberi. Si prevede di poter ospitare un totale di 45/50 studenti provenienti da scuole diverse.

MODULO D’ISCRIZIONE

 

 

  • Per informazioni relative alla stipula di nuove convenzioni, o a convenzioni già attive, contattare:
    Daniela Rinaldi
    Ufficio orientamento, welcome e incoming
    e-mail: daniela.rinaldi@unife.it
    Telefono: 0532 688114

 

  • Per l’attivazione di percorsi di tipo PCTO, contattare:
    Federico Spizzo
    Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
    e-mail: federico.spizzo@unife.it

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie, G.A. n.101061722.

  • Id
  • Subject Title
  • Instructor
  • Credit Hours
  • Altro...
  • 1
  • Stage estivi
  • M. Andreotti
  • 16
  •  

Calendario

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Puoi scaricare il volantino dell'offerta didattica per l'A.A. 2022/2023 cliccando qui.