Dott. Andreotti Mirco
Dipartimento di Fisica - Polo Scientifico Tecnologico
Via Saragat 1 Ferrara
email: mandreot@fe.infn.it
Tel : +39-0532-974328
Uff : 228 blocco C
- Sessione straordinarian di esami Settembre 2006:
Si comunica che l'esame di Elettronica dei Sistemi Digitali si potra' sostenere durante
la sessione straordinaria di Settembre a partire dal 1 Settembre fino all'inizio delle lezioni.
Per qualsiasi informazione contattare il Dott. Andreotti Mirco.
13/12/2005
- Errata corrige:
nelle dispense fornite durante il corso c'e' un errore banale, nella trattazione
della visualizzazione degli stati Tri-State si dice che si devono utilizzare
2 LED AA, in realta' si deve utilizzare un LED OC (o AB) e un LED AA.
L'errore e' a pag. 231 dell'ultima versione completa delle dispense.
02/12/2005
- Lista e modalita' dell'esame:
esposta in bacheca al Blocco F oppure disponibile online la lista
degli studenti che hanno frequentato il corso, con riepilogo delle
presenze e relativa modalita' d'esame:
lista file pdf - Esempio di esame pratico da svolgere in laboratorio:
e' disponibile l'esame pratico sottoposto il giorno 02 dicembre
2005:
file pdf
- Lezioni teoria (lezioni del 07/11/2005)
dispense file pdf
- Laboratorio
dispense file pdf
(Esp. D-6 da svolgere nella settimana
14-18/11/2005, 4 ore di Lab per ogni gruppo)
Parte IV
- Lezioni teoria (lezioni del 14/11/2005)
dispense file pdf
- Laboratorio (lezioni del 21-28/11/2005)
dispense file pdf
(Esperienze D-7 - D-10).
Parte I-II-II-IV
- Sono disponibili tutte le dispense del corso: Parte I-II-III-IV
lezioni teoriche + esperienze di laboratorio in un unico file:
file pdf
file ppt
L'esame del corso di elettronica dei sistemi digitali consiste in
una prova pratica di laboratorio e in
una prova orale
Prova pratica: consiste nello svolgimento di una
esperienza di laboratorio simile a quelle svolte durante
il corso.
La prova e' individuale.
E' consentito l'uso di
libri, appunti e manuali. Esempio di prova pratica
file pdf
Prova orale: vertira' su tutti gli argomenti
trattati a lezione e in laboratorio, come indicato nel
programma del corso.
Esame solo orale: e' possibile svolgere l'esame solo orale
se si sono svolte almeno il 50% delle esperienze di laboratorio.
- Sessione straordinarian di esami Settembre 2006:
Si comunica che l'esame di Elettronica dei Sistemi Digitali si potra' sostenere durante
la sessione straordinaria di Settembre a partire dal 1 Settembre fino all'inizio delle lezioni.
Per qualsiasi informazione contattare il Dott. Andreotti Mirco.
- Informazioni: e' disponibile la lista degli studenti che
hanno frequentato il corso, con riepilogo delle presenze
e della modalita' dell'esame da sostenere:
file pdf
Realizzazione di librerie in labview per il controllo di un alimentatore ad alta
tensione (Caen SY527) via scheda caenet.
vedi dettagli, Assegnata a Sinigaglia Ruggero
Tesi per Laurea Specialistica in Informatica
Integrazione di sistemi di elaborazione di immagini satellitari su
portale web dedicato, in collaborazione con
meeo,
vedi dettagli, assegnata a Beccati Alan
Tesi per Laurea Triennale in InformaticaTesi per Laurea Specialistica in Informatica
Sviluppo di librerie di funzioni per l'elaborazione e la manipolazione
di dati satellitari LANDSAT, SPOT e MODIS.
In collaborazione con meeo.
Guarda i dettagli