Questa pagina WEB riporta del
materiale correlato al libro
Introduzione
al laboratorio di fisica
Ciullo G.
Il materiale presentato in questa pagina è correlato al testo pubblicato, è per uso personale e didattico e presenta successive “estensioni”.
È costituito da fogli elettronici di lavoro di esperimenti per la didattica, riportati come esercizi nel libro “Introduzione al laboratorio di fisica”, da dispense sulle esperienze di laboratorio, dalle quali sono stati estratti esercizi e dati per il libro, e dall’estensione semplificata di metodi per le scuole superiori per l’analisi di dati su esperienze di fisica moderna, tale estensione è sfociata in “scappatoie”, “proposte” dall’autore ai docenti, per affrontare la fisica sperimentale anche negli istituti superiori.
Quest’ultima parte, che ha preso stimolo dall’incontro con i docenti, è stata finalizzata in un corso successivo per il PAS (Percorso Abilitante Speciale).
Il materiale seguente è reso disponibile per fornire maggiori informazioni o strumenti, ma è passibile di sviste o meglio di poco “rigore” editoriale: l’autore è disponibile su richiesta a “giustificare” e migliorare i contenuti.
Il materiale è reperibile nelle seguenti pagine:
esercizi con grafici presentati su fogli elettronici, soprattutto nel caso in cui si ritenga appropriato
fornire indicazioni grafiche e/o segnalare sviste.
esperienze di laboratorio connesse e richiamate nel testo, fruibili presso il laboratorio di Fisica del primo anno a Ferrara o comunque in dipartimento,
esperienze di fisica moderna presentate alle scuole superiori su apparati loro disponibili,
indicazioni didattiche sviluppate dall’autore per le scuole superiori o per i corsi del PAS.