Laboratorio
di Dinamica
Indicazioni per la prova pratica
Si ricorda che è ammesso l’uso della
calcolatrice, del libro e se risulta più comodo il seguente formulario (da
stampare).
non è ammesso l’uso del
computer.
Ogni studente condurrà la prova
pratica da solo.
Nel caso dell’esperienza di Millikan
avrà l’aiuto di un cronometrista.
Per la prova pratica:
·
si estrae a sorte
un’esperienza con indicazioni tipo
quelle riportate nei due seguenti collegamenti:
·
Sarà fornitna la
dispensa relativa (senza indicazioni sulla
propagazione degli errori).
·
Saranno fornite le
tabelle dell’integrale normale, della probabilità P(|r|>ro) e le
tabelle dei valori critici del chi-quadro.
·
Saranno forniti i
seguenti fogli
§ Un foglio sul quale registrare solo i dati,
§ Due fogli protocollo, uno per calcoli e l’altro per la
relazione, se ne possono richiedere altri, ma vanno riconsegnati tutti.
§ Carta millimetrata per i grafici.
§ Si avranno a disposizione
5 ore, per prendere i dati, analizzarli e scrivere la relazione.