Curriculum Vitae di Barbara Ricci
Dati personali
Nome: BARBARA RICCI
Data e luogo di nascita:
17 Agosto 1967 , Ferrara
Stato civile: coniugata, una figlia
Nazionalita': Italiana
Lingue conosciute: Inglese
Indirizzo: c/o Dip. Fisica e Scienze della Terra, Via Saragat 1, Ferrara
E-mail: ricci@fe.infn.it
Telefono: 0532 974219
fax:0532 974300
Corso di Studi e altre attivita' scientifiche
1981-1986: Scuola Superiore: "Maturita' classica" al Liceo-Ginnasio L. Ariosto, Ferrara, conseguita il 10 Luglio 1986, con punti 54/60
1986-1992: Universita': "Laurea in Fisica" al Dipartimento di Fisica dell' Universita' degli Studi di Ferrara, conseguita l'8 Luglio 1992 con punti 110/110 con lode.
1992-1995: Dottorato di Ricerca: ho vinto il concorso per il Dottorato di Ricerca in Fisica (VIII ciclo) presso l'Universita' degli Studi di Padova, classificandomi seconda con punti 108.5/120 . Ho discusso la tesi dal titolo "Nucleosintesi e produzioned di neutrini nel Sole", presso il Dipartimento di Fisica dell' Universita' degli Studi di Padova il 20 Febbraio 1996 e di fronte alla commissione nazionale l'8 Ottobre 1996.
1994-1995: ho fatto parte della collaborazione europea "European Union compilation for nuclear astrophysics" guidata dal prof. M. Arnould dell' Universita' Libera di Bruxelles, per la compilazione di un catalogo di reazioni nucleari di interesse astrofisico, pubblicato su Nucl. Phys. A 656 (1999) 3-183.
Gennaio1996: ho partecipato al concorso pubblico per un posto da ricercatore universitario (raggruppamento B04) presso il Politecnico di Torino, classificandomi terza con punti 59/100
Giugno 1996: sono risultata vincitrice di una delle 7 borse di studio per Astronomia e Astrofisica bandite dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Luglio 1996: sono risultata vincitrice di una delle 7 borse di studio post-doctoral per fisici teorici bandite dall' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ed ho iniziato la mia attivita' di ricerca presso l'INFN, sezione di Ferrara, a partire dal 30 Settembre 1996.
Aprile 1997: ho partecipato al concorso pubblico per un posto da ricercatore di fisica teorica presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, classificandomi settima.
Luglio 1997: sono risultato vincitrice nel concorso pubblico per un posto da ricercatore universitario (raggruppamento B04X) presso il Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Ferrara
1 Gennaio 1998: ho preso servizio in qualita' di ricercatore non confermato (raggruppamento B04X) presso il Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Ferrara
1 Gennaio 2001: confermata in ruolo di ricercatore raggruppamento FIS04 (ex B04X) presso il Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Ferrara
1 Luglio 2011 - 30 Giugno 2015: Coordinatore locale del GRII (fisica astroparticellare), Sezione INFN di Ferrara
Altre Attivita'
2001-2003: Membro del Comitato organizzatore di `Porte Aperte al Dipartimento di Fisica: visite guidate all'interno dei laboratori'; Edizioni 2001 (7-13 maggio), 2002 (6-12 maggio), 2003 (5-11 maggio)
2011: Membro del Comitato organizzatore di `Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico di Ferrara', 9-15 Maggio 2011
Giugno 2011 - Novembre 2012 : Referente per la Laurea Triennale in Informatica del Progetto di Tutorato Junior in itinere .
2012: Membro del Comitato organizzatore di `Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico di Ferrara', 10-13 Maggio 2012
2012: Membro del Comitato Scientifico Locale di 'IFAE 2012, Incontri di Fisica delle Alte Energie', Ferrara 11-13 Aprile 2012
2013: Membro del Comitato organizzatore di `Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico di Ferrara', 16-19 Maggio 2013
2013: Abilitazione alla II fascia, nella tornata 2012 della Abilitazione Scientifica Nazionale, per il settore concorsuale 02/A2 Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali, come risulta dal sito MIUR (http://abilitazione.miur.it/public/pubblicarisultati.php)
2014: Membro del Comitato organizzatore di `Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico di Ferrara', 8-12 Ottobre 2014
2014: Membro del Comitato di Redazione della Sezione di Fisica e Scienze della Terra degli Annali on line dell'Universita' degli Studi di Ferrara per lo scorcio del triennio accademico 2012/15.