Termologia Applicata
Programma del corso
Fondamenti di Fisica applicata:
Grandezze fondamentali e grandezze derivate.
La misura: incertezza di misura e valore di misura
Misurazione singola: valore letto ed incertezza di lettura.
Cifre significative e scrittura di una misura.
Misurazioni ripetute: media aritmetica e incertezza statistica.
Deviazione standard e valore medio.
Rappresentazione della misura e rappresentazione grafica.
Stato termico di un sistema: temperatura.
Termometri.
Misure in classe di temperatura, calibrazione di misuratori e
rappresentazione dei valori misurati.
Calore.
Dilatazione termica e leggi dei gas. Teoria cinetica dei gas.
Trasmissione del calore: convezione, conduzione ed irraggiamento.
Radiazione del corpo nero. Calore ed energia - capacità termiche e calori
specifici.
Equilibrio liquido-vapore.
Pressione parziale del vapore saturo - umidità assoluta ed umidità relativa
.
Diagramma Psicrometrico e sue applicazioni. Misure in classe di umidità
relativa con psicrometro a due bulbi.
Materiali e proprietà fisiche: deformazioni elastiche e plastiche.
Elasticità e risposta termica.
Onde elettromagnetiche, calore, energia e ... colore.
Termografia, problematiche fisiche applicazioni alla diagnostica per i beni
culturali.