Informazioni sul Corso di Fisica Subatomica -
Fisica A.A. 2024-2025
Docente: prof. Paolo Lenisa
Per contatti:
- Ufficio: stanza 208 Blocco C - Dipartimento di
Fisica e Scienze della Terra
- E-mail: lenisa@fe.infn.it
- Tel: 0532-974309
- Ricevimento studenti tramite appuntamento.
Testi suggeriti (disponibili
su classroom):
- B. Povh, K. Rith, C. Scholz, "Particelle e
nuclei" (Boringhieri 1998)
- K.S. Krane "Introductory Nuclear Physics"
(Wiley)
- W.S.C Williams "Nuclear and Particle Physics
(Clarendon Press)
- Trasparenze distribuite a lezione (scaricabili dal
sito)
- Appunti (!)
Altri testi:
- S.
Braibant, G. Giacomelli, M.
Spurio, "Particelle e interazioni fondamentali" (Springer
2012).
- J. L. Basdevant
"Fundamentals In Nuclear
Physics: From Nuclear Structure to Cosmology" (Springer)
- A. Das and T. Ferbel
"Introduction to Nuclear and Particle Physics" (World
Scientific)
Supporto informatico:
Modalita' d'esame:
- L'esame generale consiste in una prova scritta
seguita da orale.
- La prova scritta consiste in una relazione di
5-10 pagine su un argomento concordato con il docente.