Nome ProgrammaPiattaformaAutoreDescrizioneDownload
Keithley picoammeterLabViewRoberto MalagutiIl programma controlla lo strumento Keithley 6487 per eseguire una curva di misura I-V di un semiconduttore.
Il programma "main" e' IV-Scan-Keit_6487.
Il programma e' scritto per LabView2014 (o successivo). Nel riquadro azzurro del pannello principale si impostano i valori di tensione su cui verra' misurata la curva. Nel riquadro "COM port" invece occorre indicare la porta su cui e' collegato lo strumento e il Baud rate impostato nello strumento.
Scarica
Burn In ControllerQuartus Prime ver15.1 (Win10)Angelo Cotta RamusinoQuesto archivio contiene tre progetti per il development kit ALTERA DK-DEV-10M50-A basato su una FPGA MAX10 e realizza il modulo “LHCb burn-in card controller” che permette di configurare e rileggere dati da un ASIC della serie CLARO8 (CLARO8v2, CLARO8v3) montato sullo zoccolo di una scheda per burn-in “burn-in” oppure su una “Front End Board” (FEB) alloggiata in una “Backboard versione 2.1”. Il firmware installato sulla scheda ALTERA implementa un telnet server tramite il quale l’host PC puo’ controllare l’operazione della scheda mediante l’apertura di una semplice sessione telnet (all’indirizzo statico 192.168.1.234 porta 50).
L'archivio di progetto contiene anche documentazione sull'assegnazione dei pin della "Terasic Breakout Board" utilizzata per connettere il kit di sviluppo alla burn-in card sotto test e un documento che descrive il procedimento usato per memorizzare sulla flash QSPI a bordo del development kit la configurazione dell'FPGA e l'eseguibile del NIOS II microcontroller istanziato nell' FPGA
Scarica